Crea sito
Skip to content

Dipartimento D.U.S.I.C. DigiLab

  • CATALOGHI
    • Sebina opac 2.0
    • SBN
      • multiopac italiano MAI AZALAI
    • ACNP
      • ANALECTA
    • SFX Periodici
    • SFX e-books
    • KVK
    • REBIUN
    • WorldCat
  • BANCHE DATI
    • EBSCO
    • ORO
    • ProQuest (BLE, PAO)
    • Otto Klapp Online
    • Germanistik online
    • Questia
    • BDSL
    • LITAF online
    • Érudit
    • Dialnet
    • DOAJ
    • altre BANCHE DATI free disciplinari …
    • altre BIBLIOGRAFIE disciplinari …
  • Google Books
  • Google Scholar
  • SERVIZI e tools utili
    • Accesso alle risorse unipr da fuori Ateneo
    • DD/ILL Modulo per richiesta documenti
    • SUBITO docdelivery
    • Hypersay
  • SITI WEB DISCIPLINARI
    • Link disciplinari su DIIGO
  • MODULISTICA
    • Modulo per frequentare le biblioteche nazionali
    • Modulo per frequentare le biblioteche straniere
    • Modulo A14
    • Modulistica ufficiale tesi
  • CATALOGHI
    • Sebina opac 2.0
    • SBN
      • multiopac italiano MAI AZALAI
    • ACNP
      • ANALECTA
    • SFX Periodici
    • SFX e-books
    • KVK
    • REBIUN
    • WorldCat
  • BANCHE DATI
    • EBSCO
    • ORO
    • ProQuest (BLE, PAO)
    • Otto Klapp Online
    • Germanistik online
    • Questia
    • BDSL
    • LITAF online
    • Érudit
    • Dialnet
    • DOAJ
    • altre BANCHE DATI free disciplinari …
    • altre BIBLIOGRAFIE disciplinari …
  • Google Books
  • Google Scholar
  • SERVIZI e tools utili
    • Accesso alle risorse unipr da fuori Ateneo
    • DD/ILL Modulo per richiesta documenti
    • SUBITO docdelivery
    • Hypersay
  • SITI WEB DISCIPLINARI
    • Link disciplinari su DIIGO
  • MODULISTICA
    • Modulo per frequentare le biblioteche nazionali
    • Modulo per frequentare le biblioteche straniere
    • Modulo A14
    • Modulistica ufficiale tesi

Dipartimento D.U.S.I.C. DigiLab

CORSI ONLINE PER LE COMPETENZE DIGITALI (Bibliopatente)

  • INFOPATENTE
  • BIBLIOPATENTE base
  • BIBLIOPATENTE2 Elly ed. 2021
    • BIBLIOPATENTE2 Elly nuova ed. 2022
  • TuttoTESI
  • YOUTUBE Channel

Autore: bibliopatente

Seguici:

Informazioni sui corsi ▼

  • Benvenuti nel sito di supporto ai nostri corsi per le competenze digitali
  • DigiLab. Cosa facciamo.
  • Disposizioni del Consiglio di Corso per gli studenti di LINGUE
  • ORGANIZZAZIONE dei corsi
  • Come ISCRIVERSI
  • Esercitazione finale per gli studenti di Lingue. Come si svolge.
  • QUANDO svolgere i corsi. Scadenze e durata validità.

Non sei uno studente di Lingue?
Qui trovi le -> Informazioni sui corsi BIBLIOPATENTE per gli altri corsi di laurea umanistici
 Tesi di Laurea
Qui trovi le ->
Informazioni ufficiali per gli studenti afferenti al CdL in Lingue
Qui trovi le -> Informazioni ufficiali per gli studenti afferenti al Dipartimento DUSIC

 

 

Salva

Salva

Salva

Salva

DISCLAIMER

icona di attribuzione responsabilità
Questo sito è censito tra i siti esterni al dominio ufficiale dell’Università di Parma comunque correlati ad attività afferenti alla propria offerta didattica secondaria. L’Università degli Studi di Parma non è responsabile dei requisiti di attendibilità, completezza, attualità e accessibilità delle informazioni qui fornite che sono sono di sola responsabilità del suo autore.

QR code ▼

Accedi a questo sito dal tuo smartphone
QR code

 

accessibility

icona mobile friendly Questo sito è ottimizzato per mobile

 

Questo sito utilizza WP accessibility plugin per facilitare la lettura ai disabili visivi

CONTATTI ▼

Per aiuto/informazioni
contattami via mail -> [email protected] 

Di persona mi trovi qui ↓


L’ufficio di riferimento è al piano terra della sede di Lingue del Dipartimento DUSIC in Vle S.Michele ed è aperto al pubblico al mattino ore 10/13. Se stai svolgendo o hai già completato i nostri corsi online puoi utilizzare i pc dell’ufficio per le tue esigenze di studio e anche per svolgere i corsi durante gli orari di apertura al pubblico.

PUBBLICAZIONI, INTERESSI & professional BADGES ▼

  eduopen mooc OrientEnglish
socio AIUM 2017   
 0664834ef960abdaef22750e87499028
Proprietà intellettuale e Open Access 

This is a virtual world. This is a world inventing itself. Daily, new landmasses form and then submerge. New continents of thought break off from the mainland. Some benefit from a trade wind, some sink without trace. Others are like Atlantis –fabulous, talked about, but never found. Found objects wash up on the shores of my computer. Tin cans and old tyres mix with the pirate’s stuff.  The buried treasure is really there, but caulked and outlandish. Hard to spot because unfamiliar, and few of us can see what has never been named.

(Jeanette Winterson, The Power Book)

  • Università di Parma
    • Dipartimento D.U.S.I.C.
    • Corso di Laurea in Lingue e Civiltà Straniere
    • DigiLab
  • Sistema Bibliotecario di Ateneo
    • Biblioteca di Lingue
  • Biblioteche Comunali di Parma

Powered by  - Designed with the Hueman theme

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso